Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post

mercoledì 24 giugno 2015

Muffin al cioccolato



Buongiorno!
Oggi ho  fatto i Muffin al cioccolato, che per me sono quelli classici: quando penso ai muffin, li penso sempre così. 
Sono una grande fan di questo dolcetto, è più rapido e semplice di una torta ed estremamente versatile. Quando ho ospiti e poco tempo, spesso ripiego su di loro. Vi consiglio di lasciar stare i pirottini in silicone e prendervi direttamente delle teglie per muffin. Io ne ho due da 6, quindi 12 muffin alla volta. Le trovo più maneggevoli  e rapide. Di solito metto il pirottino di carta dentro le teglie e finita lì.
Un giorno mi piacerebbe imparare a decorarli un po', ma io purtroppo sono tarata su "dolci buoni ma bruttini".

Muffin al Cioccolato



Ingredienti:
per circa 20 muffin


  • 180 ml di latte fresco
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 300 g di zucchero
  • 150 g di burro 
  • 1 pizzico di sale
  • semi di una bacca di vaniglia (o aroma)
  • 70 g di cacao in polvere
  • 4 uova
  • 300 g di farina
  • 100 g di cioccolato fondente scagliato (io ne metto sempre di più :p)
Procedimento:

Fate fondere il burro in un pentolino, senza farlo bollire, basta scaldarlo un po'.
In una ciotola mescolare le polveri: farina, lievito, cacao, sale, così da unirle bene e sciogliere eventuali grumi.
In un altra ciotola sbattete burro, zucchero, vaniglia e uova fino a ottenere un composto spumoso. Io di solito uso le fruste elettriche (che nella casa nuova ancora non ho, sigh!). Aggiungere il latte.
Unite le polveri al composto ottenuto e incorporare bene.
Aggiungere le scaglie di cioccolato e mescolare.
Versare il composto nei pirottini con un cucchiaio, riempiendoli non oltre la metà (i muffin crescono di almeno il doppio in forno e finiscono per debordare). 
Infornate i muffin in forno preriscaldato a 180° per 30'.

Buon appetito :)

mercoledì 11 marzo 2015

Cooking #1: Praline al cocco

Buongiorno!
Quando sono a casa, spesso per rilassarmi cucino. Non so da dove mi venga questa passione, ma trovo estremamente rilassante dedicarmi ai fornelli (un po' meno ripulire il caos). La cosa che preferisco fare in assoluto sono i dolci e del resto, sono sempre quelli più fantasiosi e che danno più soddisfazioni.
Il dolce per cui mi sto preparando a  cimentarmi sono i maledettissimi Macaroon per l'ennesima volta (momento che bramo e cerco di evitare allo stesso tempo). Adoro il loro sapore, ma costano così tanto  per dei dolcetti che ho deciso di imparare a farli. Il mio primo tentativo è fallito miseramente, quindi dando la colpa alla teglia, mi sono presa quella adatta...ma ne parleremo prossimamente!
Qualcuna più pratica ha consigli da darmi prima che io cominci?

Intanto, vorrei lasciarvi una ricettina facilissima e di sicuro successo da portare a una cena o a una festa: le praline al cocco. Io le faccio spesso quando sono invitata, perchè sono veloci e fanno la loro figura oltre a piacere sempre tantissimo.

La foto non è mia, non arrivo mai a farne, ma la sostituirò appena possibile (link)
Difficoltà♤♤♤♤

Ingredienti

250 g di ricotta
200 g di zucchero
200 g di farina di cocco (+ altra per la decorazione)
50 g di cacao amaro

Preparazione

Amalgamate la ricotta con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungete la farina di cocco e il cacao. Continuate a mescolare per bene gli ingredienti, quindi facendo rotolare l'impasto fra le mani preparare delle palline.
Io di solito mi aiuto nelle dosi con un cucchiaino, così da prelevare una quantità di composto più o meno uguale per ogni pallina.
Fate rotolare le palline nel cocco avanzato così da ricoprirle per bene.

Lasciate in frigo per un paio di ore, così che le palline si solidifichino un po' e sono pronte per essere servite.

Come vi dicevo, una ricetta davvero semplicissima eppure molto gustosa.